Menu
L’interesse per tutto quello che ci circonda è una condizione fondamentale dell’equilibrio psicologico. E’ poco importante se ci attrae di più il gioco del calcio o viceversa la filosofia teoretica;
leggi
Il concetto di normalità è solo apparentemente facile. Ognuno di noi vuole essere considerato normale, e molto probabilmente ha ragione.
Uno dei parametri in grado di delineare il confine tra normalità e follia è quello della libertà . Un essere umano libero è certamente normale (e anche felice). Il folle non può non essere tale e per questo egli non è libero.
A volte l'amore confina con l'odio, la passione amorosa ha contatti con l'aggressività , il sesso si tramuta in violenza.
Desiderare sessualmente una persona dello stesso sesso oggi non vuol dire più degenerazione, vizio, colpa
La paura dell'Aids ha davvero infettato la mente di tutti. Anche chi è piuttosto superficiale e non adotta ragionevoli precauzioni poi ha un effetto boomerang e all'iniziale spavalderia subentrano pensieri ossessivi ed angosciosi.
Nessuno ama essere isolato. Tutti i nostri bisogni più profondi li appaghiamo stando con gli altri.
Otello non è solo il tragico emblema della gelosia che il genio shakespeariano ci ha reso in tutto il suo irrefrenabile impatto; è anche uno specchio in cui chiunque può ravvisare la propria fisionomia interiore
Ci siamo mai chiesti se la nostra scontentezza nella vita sia eccessiva? E’ una domanda importante che ci potrebbe far aprire gli occhi su un nostro stato di depressione strisciante
In materia di sonno ognuno ha il suo stile. E in fatto di stile è lecito disquisire fino a un certo punto.
Tantissima gente è in grado di dare un giudizio probante sul motore di un'automobile. La potenza, le prestazioni, l'affidabilità , la durata: insomma il valore. Quanti sono in grado di fare la stessa cosa circa la mente umana? Pochi, davvero pochi.
Sembra strano ma si può vivere da schiavo anche in un'epoca, come la nostra, in cui la schiavitù è stata abolita da secoli. Come definire altrimenti la dipendenza dall'alcol, dal cibo, dalle droghe, dal sesso, dal gioco?
Per l'essere umano il cibo non può essere visto unicamente nell'ottica della sua funzione nutritiva poiché oggettivamente ha una molteplicità di valenze che ne fanno uno dei perni fondamentali del nostro essere al mondo.