|
10 FRASI CHE AIUTANO A MIGLIORARE LA VITA |
Della serie: una notizia buona e una cattiva. La notizia cattiva è che Dio probabilmente non esiste. La buona è che quasi sicuramente non ne hai bisogno. Ma ce n'è una ottima: per essere felice ti basta credere in te stesso e molto poco alle favole.
|
|
|
|
|
 |
|
André Derain Ritratto di Isabella |
|
|
|
La vita pensata è indispensabile alla vita vissuta. Se sospetti che il tuo pensiero non sia abbastanza forte, qualche volta affidati al pensiero di chi è sicuramente più intelligente di te. |
|
|
|
|
 |
|
Edvard Munch Autoritratto con bottiglia di vino |
|
|
|
Non intestardirti troppo: quando occorre trova il coraggio di cambiare strada, anche se vi sei molto affezionato. Il buon chirurgo è quello che all'occorrenza taglia senza pietà. Vivere significa innanzi tutto avere coraggio. |
|
|
|
|
 |
|
Edvard Munch Ritorno a casa di operai |
|
|
|
Cerca di calarti interamente nelle situazioni che vivi e non dare troppo spazio agli indugi nel passato e alle fughe verso il futuro. La meta è essenzialmente da qui a un secondo. |
|
|
|
|
 |
|
Fernand Leger Tre donne |
|
|
|
Ricorda sempre che, poiché vivi, lavori in proprio. Tranne che per la vita dei tuoi figli minori, non ti puoi accollare interamente la responsabilità della vita di nessuno, fosse anche quella della persona che credi di amare di amore eterno. Innaffia pure l'orto del sodale purché il sodale qualche volta innaffi il tuo. Comunque se non riesci ad essere un po' più felice, non puoi accampare la scusante che hai reso più felice il tuo prossimo. |
|
|
|
|
 |
|
Georges Rouault I tre clown |
|
|
|
Non credere alla magia o ai miracoli sotto nessuna forma. C'è sempre una spiegazione razionale anche se non la comprendi. Non cercare ossessivamente di far quadrare il cerchio adottando credenze ingenue. Il cerchio lascialo aperto perché tale è per natura. |
|
|
|
|
 |
|
Giorgio de Chirico
L'incertezza del poeta
|
|
|
|
L'altruismo è un grande valore ma è follia se non si fonda su un sano egoismo. L'egoismo per essere sano non deve mai prevedere l'avversione o peggio l'odio verso categorie sociali a cui non apparteniamo. |
|
|
|
|
 |
|
Henri Matisse La danza
|
|
|
|
Non dimenticare che le piccole cose quotidiane sono le cose veramente grandi della vita. Le tue capacità non deciderle in base alla tua fame di affermazione, ma lascia che siano gli altri a mandarti segnali di apprezzamento. Non c'è nulla di più penoso di un pallone gonfiato che inizia inesorabilmente a precipitare. |
|
|
|
|
 |
|
Marc Chagall Io e il villaggio
|
|
|
|
Quando hai la sensazione di non farcela da solo non vergognarti di chiedere aiuto. C'è sempre una mano amica che all'occorrenza spunterà per evitarti il pantano. Dimentica, poi, rapidamente l'avvilimento e i deliri di fallimento. Apprezza qualunque parola non banale che esce dalla bocca degli altri. Ricorda che la vera sapienza si basa sulla consapevolezza di non sapere. |
|
|
|
|
 |
|
Pablo Picasso Famiglia di saltimbanchi
|
|
|
|
Punta sempre sull'onestà e sulla chiarezza nei confronti degli altri. L'onestà verso se stessi è fondamentale, ma essa deve poggiare sulla consapevolezza che la vita è cambiamento. A volte la fedeltà verso convinzioni e persone non è altro che imbecillità. Nessuna promessa, per quanto solenne, può essere per sempre. Il mondo cambia (in modo maledettamente rapido) e sei già un po' defunto se non riesci a mutare insieme al meccanismo che muta. Se qualcuno ti ha fatto credere che l'essere è, ti ha ingannato. L'essere è soltanto quello che via via diviene. Domenico Iannetti |
|
|
|
|
 |
|
Pierre Bonnard Nudo nel bagno
|
|
|
|